Studio legale specializzato
in diritto fallimentare
ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA DELL'AZIENDA
Rilevare tempestivamente le difficoltà aziendali è la prima e più importante attività da mettere in essere per evitare che queste sfocino in insolvenza, perché riconoscere uno stato di crisi il primo passo per porvi rimedio.
Con le sue attività di consulenza la GNG Consulting mette a disposizione dei suoi clienti la necessaria analisi economica e finanziaria, con un team di avvocati di diritto fallimentare a Milano, finalizzata alla verifica dello stato generale dell'attività e della compatibilità aziendale.
Inoltre, punta alla sostenibilità parametrata al dettato imposto dalla nuova riforma fallimentare introdotta dal Decreto Legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019, in vigore dal 01 settembre 2021, CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL'INSOLVENZA.
Grazie alla consulenza condotta da professionisti in grado di individuare gli indicatori di difficoltà aziendale.
Lo scopo dell'intervento di GNG Consulting è quello di adeguare i parametri sociali a quelli richiesti dalla legge, al fine di evitare possibili conseguenze pregiudizievoli.
ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA DI AZIENDE DEBITRICI
Anche per eliminare o ridurre la possibilità di insolvenza da parte di aziende debitrici è necessaria un'analisi economica finanziaria approfondita. Lo scopo di questa consulenza effettuata con esperti avvocati di diritto fallimentare a Milano - che ha come oggetto lo stato di salute economico patrimoniale di aziende terze - è quello di valutare le azioni legali più opportune al recupero del credito che potrebbe essere compromesso in caso di insolvenza avanzata o di procedura concorsuale.
MODIFICA DELLO STATUTO IN VIRTU' DELLA RIFORMA
La riforma prevede che dal 01 settembre 2021, le SRL e le cooperative costituite dovranno modificare i loro statuti al fine di recepire le modifiche relative all'obbligo di nomina del sindaco o del revisore secondo i limiti disegnati dal nuovo art. 2477 del Codice Civile.
In particolare le SRL dovranno adeguarsi se la società:
è tenuta alla redazione del bilancio consolidato;
controlla una società obbligata alla revisione legale dei conti;
ha superato per due esercizi consecutivi almeno uno dei seguenti limiti:
totale dell'attivo dello stato patrimoniale: 2 milioni di euro;
ricavi delle vendite e delle prestazioni: 2 milioni di euro;
dipendenti occupati in media durante l'esercizio: 10 unità.
La consulenza legale offerta dalla GNG con la squadra di professionisti e avvocati di diritto fallimentare a Milano supporta le società anche nella delicata fase di modifica dello statuto societario.