CONTO CORRENTE E ANATOCISMO: LA RICHIESTA SI PUO' FARE ANCHE PRIMA DELLA CHIUSURA DEL CONTO

Webmaster Italiaonline • 17 aprile 2024

CONTO CORRENTE E ANATOCISMO_ STUDIO DIRITTO BANCARIO E CRISI D'IMPRESA MILANO -  SALERNO

IL CORRENTISTA PRIMA DELLA CHIUSURA DEL CONTOCORRENTEHA IL DIRITTO DI CHIEDRE IN GIUDIZIO L’ACCERTAMENTO DELLA NULLITÀ DELLE CLAUSOLE ANATOCISTICHE E LA RESTITUZIONE DELLE SOMME INDEBITAMENTE PERCEPITE DALL'ISTITUTO DI CREDITO

 

Cassazione civile, sez. I, 13 Marzo 2024, n. 6707. Pres. Scotti. Est. Di Marzio.

 

In materia di conto corrente e ripetizione dell'indebito, si è di recente espressa la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 6707 del il 13 marzo 2024, affermando che il correntista, anche prima della chiusura del conto stesso, ha il diritto di procedere all'accertamento giudiziale della nullità delle condizioni contrattuali e alla verifica dell'ammontare corretto del saldo, includendo anche la possibilità di richiedere la restituzione delle somme indebitamente percepite dall'istituto di credito.

Nella specie, oggetto della controversia era la richiesta di ripetizione dell’indebito avanzata da una società per la rideterminazione del saldo di un rapporto di conto correntee per la restituzione delle somme indebitamente versate alla Banca sotto varie voci.

La Banca, a seguito dei vari gradi di giudizio, ricorreva da ultimo in Cassazione contestando quanto stabilito dalla Corte d'Appello di Lecce.

La Corte di Cassazione, nel dichiarare il ricorso inammissibile e nel ribadire l’orientamento ormai consolidato della Cassazione stessa sul punto, ha affermato quanto segue” in tema di conto corrente bancario, il correntista ha interesse all'accertamento giudiziale, prima della chiusura del conto, della nullità̀ delle clausole anatocistiche e dell'entità̀ del saldo parziale ricalcolato, depurato delle apposta zioni illegittime, con ripetibilità̀ delle somme illecitamente riscosse dalla banca, atteso che tale interesse mira al conseguimento di un risultato utile, giuridicamente apprezzabile e non attingibile senza la pronuncia del giudice, consistente nell'esclusione, per il futuro, di annotazioni illegittime, nel ripristino di una maggiore estensione dell'affidamento concessogli e nella riduzione dell'importo che la banca, una volta rielaborato il saldo, potrà̀ pretendere alla cessazione del rapporto”.

 

 

Articolo redatto dall’Avv. Alessia Cannarile


 SENTENZA DA IL CASO.IT  https://www.ilcaso.it/sentenze/legittimita/30915/Bancario?Il-correntista-ha-interesse-all%27accertamento-giudiziale%2C-prima-della-chiusura-del-conto%2C-della-nullit%C3%A0-delle-clausole-anatocistiche-e-dell%27entit%C3%A0-del-saldo-parziale-ricalcolato


Autore: 6f4a4ebb_user 23 aprile 2025
SPESE DI ASSICURAZIONE E CALCOLO DEL TEG_ USURA ORIGINARIA_ GRATUITA' DEL CONTRATTO
Autore: 6f4a4ebb_user 13 gennaio 2025
This is a subtitle for your new post
Autore: 6f4a4ebb_user 26 dicembre 2024
USURA BANCARIA BANCA CONDANNAT A ANCHE IN APPPELLO
Autore: 6f4a4ebb_user 12 ottobre 2024
RIMBORSO CESSIONE DEL QUINTO E QUIETANZA LIBERATORIA
Autore: 6f4a4ebb_user 5 ottobre 2024
COMP ENSAZIONE SPESE PRIMO GRADO
Autore: 6f4a4ebb_user 15 luglio 2024
SENTENZE INTERESSI SANTANDER: METODO PRO RATA
Autore: 6f4a4ebb_user 12 luglio 2024
SPESE COMPENSATE E APPELLO
Autore: 6f4a4ebb_user 11 luglio 2024
COMPETENZA DEL GIUDICE DI PACE
Autore: 6f4a4ebb_user 11 luglio 2024
RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE SULLA LEGITTIMAZIONE DELLA SOCIETA'  CEDENTE
11 luglio 2024
CESSIONE DEL QUIN TO E RIMBORSO ONERI NON GODUTI
Altri post